• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

FLOYD CHANNEL

Il portale italiano dedicato ai Pink Floyd

  • Home
  • News
    • From Facebook
    • We meets
    • Recensioni
  • The Band
    • Covers
    • History
    • I luoghi
    • I Floyd hanno detto
    • Hanno detto dei Floyd
    • Interviews
    • Syd Barrett
    • David Gilmour
    • Nick Mason
    • Roger Waters
    • Richard Wright
  • Contatti
Sei qui: Home / News / From Facebook / I Pink Floyd In Italia

I Pink Floyd In Italia

3 Dicembre 2017 di Floyd Channell Leave a Comment


Il massimo sarebbe ci fossero anche il basso di Gilmour e le storiche tastiere di Mason!

I Pink Floyd In Italia

AL CIRCO MASSIMO, L’ESTATE DEL ROCK CON LA CHITARRA DI ROGER WATERS.
di Pietro D’Ottavio

(read below for the english version)

Roger Waters a un passo dal Circo Massimo. Il grande chitarrista rock, storico alfiere dei Pink Floyd, è pronto a salire sul palco dell’arena archeologica della Capitale a luglio 2018 (probabilmente l’11). Il megaconcerto potrà quindi segnare il ritorno del grande rock nella location più scenografica e suggestiva dove sia andato in scena un megaconcerto a Roma a due anni dal live di Bruce Springsteen.

Lo spettacolo si annuncia di grande effetto, anche perché la scenografia metterà in enorme risalto una sorta di proiezione olografica con la piramide caledoscopica della celebre copertina di “The Dark Side of the Moon”. Soltanto uno dei tanti album targati Pink Floyd che hanno cambiato le carte in tavola al rock. Disco che sarà in primo piano nella scaletta del concerto: una vera e propria antologia della grande musica attraversata da Roger Waters con la band e in proprio.

Nella setlist delle più recenti tappe in Canada del tour mondiale, spiccano infatti capolavori come ” Time”, ” Money” o “The Great Gig In The Sky”. Ma non mancano pezzi forti da ” Animals” ( da ” Dogs” a ” Pigs ( Three Different Ones)”. E naturalmente da ” The Wall” ( ad esempio ” Comfortably Numb” o “Another Brick in the Wall”). E ancora altri inni che hanno segnato con tratto indelebile l’immaginario collettivo di più generazioni rock, a partire da una pietra miliare come ” Wish You Were Here”. E non potrà mancare un’ampia ricognizione tra i brani dell’ultimo disco solista dell’artista nato a due passi da Londra il 6 settembre 1943 (pochi mesi prima della scomparsa del padre ad Anzio, durante la seconda guerra mondiale). Il lavoro, battezzato ” Is This the Life We Really Want?”, porta avanti il percorso artistico di Roger Waters tra introspezione psicologica, graffi rock, frammenti di poesia, strali politici (nella title-track del disco inizia la voce del presidente Trump, che subito viene apostrofato in modo tagliente). Insomma l’evento è di cartello assoluto, d’altronde l’ultima volta che Rogers Waters ha suonato a Roma andò in scena allo stadio Olimpico con il suo “The Wall” di fronte a decine di migliaia di rockfan.

Un live che va ad inserirsi nel mosaico dei megaconcerti attesi per l’estate capitolina, tra l’appuntamento con i Pearl Jam il 26 giugno allo stadio Olimpico e altri raduni del popolo del rock. Che potrà contare anche sui due principali poli all’aperto della musiva dal vivo, Rock in Roma a Capannelle e Luglio Suona Bene alla Cavea dell’Auditorium. Dal Flaminio hanno annunciato i King Crimson e il beatle Ringo Starr. Sull’Appia attendono Johnny Depp con Alice Cooper e Joe Perry degli Aerosmith ( ovvero
la superband The Hollywood Vampires), il fenomeno tra rap e canzone d’autore Coez, il rapper Macklemore, i campioni del metalcore Parkway Drive. Ma l’elenco è destinato ad allungarsi, sia alla Cavea che a Capannelle. E magari anche con un bis al Circo Massimo. Senza contare gli altri concerti già in calendario all’Olimpico, da Vasco Rossi a Cremonini fino ai Negramaro.

http://roma.repubblica.it/cronaca/2017/12/03/news/al_circo_massimo_l_estate_del_rock_con_la_chitarra_di_roger_waters-182878168/?ref=fbplrm

Roger Waters one step away from the Circus Maximus. The great rock guitarist, historical bishop of Pink Floyd, is ready to get on the stage of the archaeological arena of the capital in July 2018 (probably 11). The megaconcerto will then be able to mark the return of the great rock in the most scenographic and suggestive location where a mega-concert in Rome took place two years after the Bruce Springsteen live. The show announces a great effect, also because the scenography will highlight a sort of holographic projection with the caledoscopic pyramid of the famous cover of “The Dark Side of the Moon”. Only one of the many Pink Floyd albums that changed the cards on the table to rock. Disco that will be in the foreground in the lineup of the concert: a real anthology of great music crossed by Roger Waters with the band and on his own.

In the setlist of the most recent stages in Canada of the world tour, in fact stand out masterpieces such as “Time”, “Money” or “The Great Gig In The Sky”. But there are also strong pieces from “Animals” (from “Dogs” to “Pigs (Three Different Ones)” and of course from “The Wall” (for example “Comfortably Numb” or “Another Brick in the Wall”). other hymns that have marked with indelible trait the collective imagination of several generations of rock, starting from a milestone as “Wish You Were Here.” And you can not miss a wide reconnaissance between the songs of the last solo album of the artist born a few steps from London on September 6, 1943 (a few months before the death of his father in Anzio, during the second world war) .The work, baptized “Is This the Life We Really Want?”, carries on the artistic path of Roger Waters between psychological introspection, rock scratches, fragments of poetry, political strals (in the title track of the disc begins the voice of President Trump, which is immediately apostrophized sharply.) In short, the event is an absolute sign, on the other hand last time Rogers Waters played in Rome and ò staged at the Olympic stadium with his “The Wall” in front of tens of thousands of rockfan. A live that is going to fit in the mosaic of megaconcerti expected for the summer capitolina, between the appointment with Pearl Jam on June 26 at the Olympic stadium and other gatherings of the rock people. You can also count on the two main outdoor poles of live music, Rock in Rome in Capannelle and July Suona Bene in the Cavea of the Auditorium. The Flaminio announced the King Crimson and beatle Ringo Starr. On the Appia await Johnny Depp with Alice Cooper and Joe Perry of Aerosmith (ie
the super band The Hollywood Vampires), the phenomenon between rap and song by Coez, the rapper Macklemore, the champions of metalcore Parkway Drive. But the list is destined to grow longer, both at the Cavea and at Capannelle. And maybe even with an encore at the Circus Maximus. Not to mention the other concerts already scheduled at the Olimpico, from Vasco Rossi to Cremonini up to the Negramaro.


Source

Categoria: From Facebook

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Pink Floyd, Empire Pool di Wembley, Novembre 1974.
  • La fine dei Pink Floyd
  • Pink Floyd, Brighton Dome, 1972.
  • Roger Waters, The Lockdown Sessions
  • Roger Waters Live in Boston, July 2022 (English Version)

Commenti recenti

  • Alessandro su Roger Waters, The Lockdown Sessions
  • edgardo vesentini su La fine dei Pink Floyd
  • Erminio su La fine dei Pink Floyd
  • Pink Floyd, Empire Pool di Wembley, Novembre 1974. | HyperHouse su Pink Floyd, Empire Pool di Wembley, Novembre 1974.
  • Carlo Maucioni su Pink Floyd, Empire Pool di Wembley, Novembre 1974.

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Luglio 2022
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Novembre 2009
  • Novembre 2008
  • Aprile 2005
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Febbraio 2004

Categorie

  • From Facebook
  • Interviews
  • News
  • Recensioni
  • We meets

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Luglio 2022
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Novembre 2009
  • Novembre 2008
  • Aprile 2005
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Febbraio 2004
Copyright © 2016 - www.pink-floyd.it